loading
HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders
      HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders

      Cambridge South Station

      Cambridge, Regno Unito

      © Murphy group
      © Murphy group
      © Murphy group
      © Murphy group
      © Fereday Pollard

      La stazione di Cambridge South rappresenta un approccio innovativo alla costruzione moderna delle stazioni ferroviarie, con un chiaro focus sulla sostenibilità e sull’accessibilità. Particolarmente rilevante è l’ampio impiego di legno lamellare e X-Lam (CLT) nell’edificio principale e nelle coperture delle banchine. Per garantire la durabilità in un ambiente esposto, queste strutture in legno sono state realizzate in larice europeo presso gli stabilimenti del gruppo HASSLACHER a Kleinheubach (HASSLACHER Holzbauteile GmbH & Co. KG) e a Stall (NORITEC Holzindustrie GmbH). Questa specie legnosa locale è stata scelta per la sua elevata resistenza naturale agli agenti atmosferici. Per gli elementi in CLT è stata utilizzata la superficie “eccellente” in larice, che grazie alla sua particolare struttura garantisce un aspetto quasi privo di giunzioni e fessurazioni.

      La stazione funge da nodo di trasporto strategico per il Cambridge Biomedical Campus. Grazie alla sua ampia capacità e a un’infrastruttura all’avanguardia, è progettata per gestire un elevato flusso di passeggeri ed è stata volutamente concepita come area senza auto. Degno di nota è il tetto previsto per la stazione, che potrebbe diventare il più grande del suo genere nel Regno Unito. La sua copertura verde con fiori selvatici autoctoni contribuisce positivamente alla biodiversità locale e al clima, contrastando la crescente impermeabilizzazione del suolo.

      Il montaggio ha rappresentato una sfida. A causa della vicinanza ai binari ferroviari attivi e sotto tensione, sono stati necessari diversi fine settimana di interruzione (possession weekends), durante i quali i binari sono stati chiusi e l’alimentazione elettrica disattivata. In queste occasioni, i team di montaggio hanno lavorato ininterrottamente su turni per completare i lavori in modo efficiente.

      Ambito di fornitura

      Concept e consulenza, progettazione, produzione, fornitura degli elementi, montaggio, gestione del progetto

      Informazioni sul progetto
      Luogo di costruzione: Cambridge, Regno Unito
      Cliente: J. Murphy & Sons Ltd
      Architetto/progettista: Arcadis / Fereday Pollard
      Statica e costruzione: HESS TIMBER (affidato esternamente a Enartec Italia)
      Committente: Network Rail
      Anno di costruzione: 2023 - 2025
      Tempi di costruzione: Febbraio – Novembre 2024 (con pausa estiva)
      Prodotti utilizzati: 424 m³ di legno lamellare in larice, 366 m³ di CLT in larice
      Sites HASSLACHER group: HASSLACHER Holzbauteile GmbH & Co. KG, Kleinheubach,
      NORITEC Holzindustrie GmbH, Stall