loading
HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders
      HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders

      Cambridge South Station

      Cambridge, Regno Unito

      © Fereday Pollard
      © Murphy group
      © Murphy group
      © Murphy group
      © Murphy group

      La nuova stazione di Cambridge South rappresenta un approccio innovativo alla costruzione moderna delle stazioni ferroviarie, in cui la sostenibilità e l’accessibilità per gli utenti sono state poste al centro della progettazione. Una caratteristica distintiva della stazione è l’ampio impiego di legno massiccio, sia nell’edificio principale che nelle coperture delle banchine. Per garantire la durabilità in un ambiente esposto, le strutture in legno lamellare e X-Lam (CLT) in larice sono state prodotte nei siti del gruppo HASSLACHER a Kleinheubach (HASSLACHER Holzbauteile GmbH) e a Stall (NORITEC), utilizzando un’essenza scelta appositamente per la sua resistenza agli agenti atmosferici e la capacità di soddisfare requisiti severi in termini di durata.

      La stazione di Cambridge South funge da importante nodo di collegamento per il campus biomedico in espansione di Cambridge e risponde alla crescita prevista dell’Università di Cambridge. Grazie alla sua elevata capacità e a un’infrastruttura all’avanguardia, la stazione è progettata per accogliere un ampio flusso di passeggeri. Nell’ambito di un concetto di mobilità sostenibile, la stazione è stata volutamente progettata come area senza auto, promuovendo mezzi di trasporto ecologici in tutta la regione.

      Particolarmente degno di nota è il tetto previsto per la stazione, che si propone come il più grande e sostenibile tetto verde biodiverso del Regno Unito – un chiaro segnale dell’impegno costante verso la sostenibilità ecologica nel trasporto pubblico.

      Il montaggio ha tuttavia rappresentato una sfida significativa. A causa della vicinanza ai binari ferroviari attivi e sotto tensione, si sono rese necessarie diverse interruzioni programmate (possession weekends), durante le quali i binari sono stati chiusi e l’alimentazione elettrica disattivata. In queste occasioni, i team di montaggio hanno lavorato ininterrottamente su turni per completare i lavori in modo efficiente.

      Località:: Cambridge, Regno Unito
      Committente: Network Rail
      Appaltatore Generale: J. Murphy & Sons Ltd
      Architetti: Arcadis / Fereday Pollard
      Esecuzione del Progetto: HESS TIMBER
      Periodo di costruzione: 2023 - 2024
      Stato: Completed
      Tipologia di progetto:: Glulam, CLT, Infrastructure, Canopy

      Dettagli

      Specie legnosa: Larice
      Fornitore degli elementi: Gruppo HASSLACHER
      Siti produttivi: HASSLACHER Holzbauteile GmbH e NORITEC Stall
      Volume: 420 m³ di legno lamellare + 3.700 m² di X-Lam (CLT)

      Ambito di fornitura

      Concept e consulenza, progettazione, produzione, fornitura degli elementi, montaggio, gestione del progetto

      Prodotto/Soluzione

      Legno lamellare, X-Lam (CLT)

      Informazioni sul progetto
      Luogo di costruzione: Cambridge, Regno Unito
      Cliente: Network Rail
      Architetto/progettista: Arcadis / Fereday Pollard
      Statica e costruzione: HESS TIMBER (extern vergeben an Enartec Italien)
      Committente: J. Murphy & Sons Ltd
      Anno di costruzione: 2023 - 2025
      Tempi di costruzione: Febbraio – Novembre 2024 (con pausa estiva)
      Prodotti utilizzati: 424 m³ di legno lamellare in larice, 366 m³ di CLT in larice
      Sites HASSLACHER group: HASSLACHER Holzbauteile GmbH & Co. KG, Kleinheubach,
      NORITEC Holzindustrie GmbH, Stall