Gli investimenti nell’istruzione sono investimenti nel futuro.
Di fronte all’aumento del numero di studenti, ai cambiamenti nelle esigenze pedagogiche e a infrastrutture in parte obsolete, il consiglio comunale di Freilassing ha preso per tempo le decisioni necessarie per l’ampliamento della scuola media. Con la prevista “ala nord” non si vuole solo creare spazio aggiuntivo, ma anche offrire un ambiente di apprendimento moderno. La progettazione definitiva è stata ufficialmente approvata nell’ottobre 2023.
I lavori di costruzione sono iniziati nell’autunno 2024. L’obiettivo è completare i nuovi spazi in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2026. Fino a 400 alunni potranno trovare posto nelle nuove aule. In totale, la scuola media offrirà in futuro spazio per 24 classi.
La sostenibilità ha avuto un ruolo centrale nella pianificazione fin dall’inizio. Il nuovo edificio sarà realizzato come struttura ibrida in legno e cemento e sarà dotato di un tetto verde. Un’ecologia dei materiali ottimizzata, insieme a un’analisi completa dei rischi climatici, costituisce la base per la certificazione secondo lo standard argento della Deutsche Gesellschaft für Nachhaltiges Bauen (DGNB).
Per questo progetto orientato al futuro, il gruppo HASSLACHER ha fornito 20 m³ di CLT (X-Lam), 60 m³ di legno lamellare (in parte incollato a blocchi) in qualità a vista e 720 m² di pannelli nervati (HASSLACHER rib panels) con lunghezze fino a 18,9 metri, in parte in qualità a vista, inclusi pretaglio e preassemblaggio. Il legno lamellare proviene dallo stabilimento di Sachsenburg, mentre l’X-Lam e i pannelli nervati sono stati prodotti nello stabilimento di Stall (NORITEC Holzindustrie GmbH). Questi elementi nervati, grazie all’elevato grado di prefabbricazione, consentono una costruzione snella, efficiente nei costi e rispettosa delle risorse.
Informazioni sul progetto | |
---|---|
Luogo di costruzione: | Freilassing, Germania |
Cliente: | Geyer Holz GmbH |
Architetto/progettista: | gerstmeir inić kučera architekten BDA |
Statica e costruzione: | ISP-SCHOLZ Beratende Ingenieure AG |
Committente: | Città di Freilassing |
Anno di costruzione: | Completamento previsto per il 2026 |
Prodotti utilizzati: | 20 m³ di CLT (X-Lam) in qualità a vista 60 m³ di legno lamellare (in parte incollato a blocchi) in qualità a vista 720 m² di HASSLACHER rib panels (pannelli nervati) in parte in qualità a vista, incluso pretaglio e assemblaggio |
Sites HASSLACHER group: | NORITEC Holzindustrie GmbH Sachsenburg & Stall |