loading
HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders
      HASSLACHER NORICA TIMBER, from wood to wonders

      London Museum – Poultry Market

      Londra, Regno Unito

      Il London Museum, tra le istituzioni culturali più importanti della capitale britannica, racconta la storia in continua evoluzione di questa grande città mondiale e dei suoi abitanti – dal 450.000 a.C. fino ai giorni nostri. Dopo la chiusura della sede principale nel 2022, il nuovo museo sta prendendo forma all’interno di due edifici storici del Smithfield Market. Questa nuova destinazione culturale di livello mondiale aprirà nel 2026 e accoglierà milioni di visitatori, mostrando una parte molto più ampia della collezione del London Museum rispetto al passato.

      Le gallerie permanenti nel General Market vittoriano, precedentemente in stato di abbandono, apriranno verso la fine del 2026. Il Poultry Market degli anni ’60, che ospiterà mostre temporanee, depositi di collezioni e un centro educativo, è previsto per l’apertura nel 2028. Il restauro ha incluso importanti interventi strutturali. Nel Poultry Market – un ex mercato del pollame – HESS TIMBER, parte del gruppo HASSLACHER, è stata incaricata della fornitura e del montaggio degli elementi in legno per sostituire la copertura esistente in RAAC (cemento armato cellulare autoclavato).

      Il nuovo sistema di copertura è composto da circa 300 m³ di pannelli in CLT (X-lam), scelti per l’elevata capacità portante, la sostenibilità e la rapidità di montaggio. La produzione del CLT è avvenuta presso lo stabilimento del gruppo HASSLACHER a Stall (NORITEC Holzindustrie GmbH).

      Il progetto di retrofit, situato nel cuore della City di Londra, vicino a monumenti come la Cattedrale di St. Paul, ha presentato sfide logistiche e tecniche significative. Queste sono derivate da tre fattori interconnessi: montaggio, logistica delle gru e logistica generale del cantiere.

      Le consegne dovevano essere pianificate con precisione in base alle chiusure stradali, per consentire il montaggio immediato e la liberazione tempestiva del cantiere. La logistica delle gru è stata particolarmente complessa a causa della vicinanza a stazioni ferroviarie e tunnel della metropolitana, che ha limitato la scelta dei tipi di gru e le pressioni ammissibili sul terreno. Le gru sono state installate su fondazioni temporanee, costruite con gru più piccole per ridurre il carico al suolo, con quattro posizioni di gru necessarie e ripetutamente spostate.

      Il montaggio in quota ha richiesto una pianificazione efficiente, vista la limitata accessibilità. Il team ha adottato una logistica ottimizzata e una sequenza di montaggio ben definita per raggiungere gli obiettivi giornalieri e posizionare ogni elemento in modo rapido e sicuro.

      Il gruppo HASSLACHER è orgoglioso di aver realizzato una soluzione in legno tecnicamente ed esteticamente eccellente, dimostrando la propria competenza nei progetti edilizi urbani più impegnativi.

      Informazioni sul progetto
      Luogo di costruzione: Londra, Regno Unito
      Cliente: London Museum
      Impresa generale: Sir Robert McAlpine
      Architetto: Stanton Williams Associates, Asif Khan Studios and Julian Harrap Architects
      Statica e costruzione: AKT II
      Committente: London Museum
      Anno di costruzione: Completamento previsto per fine 2026
      Tempi di costruzione: 7 settimane
      Prodotti utilizzati: 300 m³ di CLT (X-lam) per la struttura della copertura