el nuovo campus per la formazione degli apprendisti della Wiener Linien, la sostenibilità e una bassa impronta di CO2 hanno avuto un ruolo importante. Il laboratorio didattico 2.0 è stato costruito nell'officina principale della Wiener Linien a Vienna Simmering con materiali sostenibili e in modo efficiente dal punto di vista energetico. Il seminterrato è fatto di cemento riciclato, mentre il piano terra e il piano superiore sono stati costruiti in legno massiccio. Il riscaldamento è geotermico.
Il tetto dell'edificio è verde e l'energia viene fornita da un impianto fotovoltaico. Al piano terra del nuovo edificio ci sono capannoni e officine all'avanguardia. Al piano superiore ci sono moderne aule, laboratori e sale di formazione. Gli spazi sociali aperti favoriscono lo scambio e il trasferimento di conoscenze.
Per la nuova costruzione sono stati utilizzati circa 1200 m³ di prodotti in legno provenienti dagli stabilimenti di Hermagor, Sachsenburg e Stall. La NORITEC Holzindustrie GmbH, con sede presso il gruppo HASSLACHER a Stall im Mölltal, ha fornito 2200 m² di pannelli nervati (HASSLACHER rib panels), composti da 220 m³ di CLT (X-lam) e 205 m³ di legno lamellare. Da questi sono stati realizzati 80 elementi mediante incollaggio con pressa a vite. Sono state inoltre realizzate 316 m³ di pareti in CLT (X-lam). Dai siti di Sachsenburg e Hermagor sono stati forniti 435 m³ di legno lamellare, in parte come componenti compositi, con taglio, lavorazioni CNC e assemblaggio. La massa di legno utilizzata ha assorbito dall'atmosfera 912 tonnellate di CO2 durante la sua crescita.
| Informazioni sul progetto | |
|---|---|
| Luogo di costruzione: | Vienna, Austria |
| Cliente: | Lieb Bau Weiz |
| Architetto/progettista: | Zechner & Zechner ZT GmbH |
| Statica: | ghp gmeiner haferl&partner zt GmbH |
| Costruzione: | Lieb Bau Weiz |
| Proprietario dell'edificio: | Wiener Linien GmbH & Co KG |
| Anno di costruzione: | 2023 |
| Tempi di costruzione: | (legno) 9 settimane |
| Prodotti utilizzati: | Circa 1200 m³ di legno lamellare, 2.200 m² di pannelli nervati HASSLACHER composti da 220 m³ di CLT (X-lam) e 205 m³ di legno lamellare, 316 m³ di pareti in CLT (X-lam), 435 m³ di legno lamellare, in parte come componenti compositi, con lavorazioni CNC. |
| Sedi del Gruppo HASSLACHER: | HASSLACHER Holzbausystme GmbH, NORITEC Holzindustrie GmbH Sachsenburg and Stall |


DE
EN
CZ